Al via i lavori di manutenzione straordinaria dei serbatoi

All’interno del deposito costiero hanno preso il via il 5 giugno 2020 alcuni lavori per la manutenzione straordinaria dei serbatoi, in un’ottica di miglioramento dell’efficienza e dei livelli di sicurezza degli impianti.
In particolare, i lavori prevedono il rinnovo e la sostituzione di alcuni serbatoi esistenti.

Il progetto di manutenzione straordinaria di Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. ha seguito il previsto iter autorizzativo da parte degli enti competenti. L’esecuzione degli interventi di ripristino e sostituzione dei serbatoi è stata autorizzata dalla Direzione Urbanistica del Comune di Genova con determinazione dirigenziale del 18 dicembre 2019 e con permesso di costruire 510/19.

All’interno del proprio deposito costiero di Multedo, Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. ha avviato, in data 5 giugno 2020, alcuni lavori per la manutenzione straordinaria dei serbatoi, in un’ottica di miglioramento dell’efficienza e dei livelli di sicurezza dell’impianto nell’attesa del trasferimento. In particolare, i lavori prevedono il rinnovo e la sostituzione di alcuni serbatoi esistenti.

I lavori attualmente in corso per la manutenzione straordinaria del deposito prevedono un investimento complessivo stimabile in circa 3 milioni di euro e rientrano pienamente nella filosofia di investimenti dell’azienda volta a garantire e migliorare costantemente l’efficienza ed i livelli di sicurezza degli impianti.

No. L‘intervento non prevede aumento della capacità di deposito ma solo di reintegro della capacità autorizzata originariamente e non comporta un aggravio di rischio.
La Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. svolge la propria attività presso il deposito di Multedo in forza dell’autorizzazione Ministeriale del 22 Maggio 1940 che ne sancisce la capacità di stoccaggio in 39.980 metri cubi, ad oggi ancora ritenuta valida dalle competenti autorità.
La capacità totale finale dell’impianto a conclusione degli interventi di ripristino e sostituzione di alcuni serbatoi è pari a 32.805 metri cubi e risulta quindi inferiore alla effettiva capacità autorizzata.

Il progetto di manutenzione straordinaria di Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. ha seguito un rigoroso iter autorizzativo da parte degli enti competenti.
Il 5 febbraio 2019 il Comitato Tecnico Regionale – composto da Vigili del Fuoco, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Regione Liguria e ARPAL – ha verificato il non aggravio di rischio. L’istanza presentata dall’azienda al Comune di Genova per i lavori è stata presentata nella Conferenza dei Servizi del 17 ottobre 2019. Con determinazione dirigenziale del 18 dicembre 2019, la Direzione Urbanistica del Comune di Genova ha autorizzato l’esecuzione degli interventi di ripristino e sostituzione dei serbatoi.

No. Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. non ha mai presentato alcuna richiesta analoga alle precedenti amministrazioni.

No. L’intervento di manutenzione straordinaria è assolutamente compatibile con il progetto strategico di delocalizzazione dei depositi chimici costieri, che per la Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. rimane il focus primario su cui puntare per lo sviluppo futuro della propria attività. I serbatoi saranno infatti ri-costruiti con tecnologie moderne ed adattabili nel contesto di un nuovo impianto in un’altra area.
L’attuale intervento di manutenzione straordinaria al deposito costiero di Carmagnani nasce dall’esigenza di mantenere la propria operatività e competitività sul mercato nazionale e internazionale, continuando a svolgere con responsabilità e in piena sicurezza il proprio ruolo strategico nella catena logistica a supporto del tessuto industriale del made in Italy.

Torna in alto